Pizzo Zerna in invernale attraverso la Val Sambuzza
Federica2023-03-10T22:13:47+01:00Ve l'ho mai detto che da un'annetto a questa parte mi sono appassionata ai trekking invernali? [...]
Ve l'ho mai detto che da un'annetto a questa parte mi sono appassionata ai trekking invernali? [...]
Nuovo trekking, nuovo 3.000 (e oltre): questa volta è il turno del Pizzo Scalino che, con [...]
Ecco a voi la mia prima via ferrata, il Sentiero dei Fiori, una nuova esperienza, una [...]
Come raccontare il Sentiero Roma? Da dove cominciare? Innanzi tutto mi sembra doveroso fare una precisazione: [...]
Ecco qui due trekking invernali in Valsassina molto interessanti ed anche piuttosto impegnativi: Grignone (Rifugio Brioschi) [...]
Il Pizzo Stella... Il mio primo 3.000... Un ricordo che rimarrà indelebile per sempre, per numerosi [...]
Oggi vi porto alla conquista del Monte Lago, una destinazione non molto conosciuta e nominata ma [...]
L'improvviso calo delle temperature, una nevicata inaspettata e prematura, un'ecursione piuttosto impegnativa (1.400 mt. di dislivello [...]