Pizzo Stella, il mio primo 3.000
Federica2021-02-24T23:08:34+01:00Il Pizzo Stella... Il mio primo 3.000... Un ricordo che rimarrà indelebile per sempre, per numerosi motivi. Innanzi tutto per il fatto [...]
Il Pizzo Stella... Il mio primo 3.000... Un ricordo che rimarrà indelebile per sempre, per numerosi motivi. Innanzi tutto per il fatto [...]
Oggi vi porto alla conquista del Monte Lago, una destinazione non molto conosciuta e nominata ma che mi ha stupito per il [...]
L'improvviso calo delle temperature, una nevicata inaspettata e prematura, un'ecursione piuttosto impegnativa (1.400 mt. di dislivello circa)... Ecco come un trekking quasi [...]
Questa volta scelgo le Orobie per la mia escursione, perchè no? Siamo pronti a scoprire i Laghi Gemelli che si trovano nel [...]
Una bella giornata di sole di luglio, un gruppo di amici, voglia di una passeggiata rilassante non troppo impegnativa in mezzo alla [...]
L' Alto Lario offre delle prospettive sul Lago di Como davvero interessanti. Come quella che vi farò scoprire oggi per esempio, grazie [...]
Grignone e Grignetta sono da considerarsi le piccole dolomiti della Valsassina e del lecchese per la loro natura rocciosa. Quando le guardo [...]
La Grignetta in notturna è da provare... I colori, le luci del tramonto, le sfumature del cielo, il silenzio lungo il sentiero, [...]
Ecco qui un'idea sfiziosa per le vostre passeggiate sulla neve... Scommetto che molti di voi, in quei di Lecco, conoscono il Monte [...]
Neve ne abbiamo? Si, e allora è arrivato il momento di organizzare una bella ciaspolata in Valmalenco, là dove il Pizzo Scalino [...]