Il week end piemontese in Val di Susa continua alla volta della ferrata degli Alpini, escursione che può essere prolungata fino a raggiungere Punta Charrà. Come anticipato nel mio articolo sulla ferrata Carlo Giorda siamo diretti verso una nuova destinazione, ovvero il paesino di Oulx dove pernotteremo. Non siamo super informati sul livello di difficoltà di questa ferrata perché è stata riaperta da poco, inaugurata nell’estate del 2021.
Documentandomi ho scoperto che non si tratta di una vera e propria ferrata ma di un sentiero attrezzato che percorre il versante nord di Punta Charrà. L’attacco si trova al Passo della Mulattiera (mt. 2.412) ed il percorso si conclude al Passo della Sanità (mt. 2.629). La ferrata degli Alpini è un camminamento militare realizzato dagli alpini in periodo antecedente il 1940 al fine di agevolare lo spostamento di soldati e approvvigionamenti durante la guerra.
Per raggiungere il Passo della Mulattiera percorreremo una lunga strada sterrata all’interno di un contesto naturalistico molto bello e vario che si alterna tra folte abetaie e pascoli ricchi di flora. Insomma la ferrata degli Alpini si presenta come la combinazione perfetta tra trekking e sentiero attrezzato, immersa in uno scenario favoloso sul confine italo-francese. Mi sembra non manchi proprio nulla, quando si parte?
Contenuti dell’articolo:
Ferrata degli Alpini, da Puy al Passo del Colomion
Il Passo della Mulattiera e l’omonima caserma