Prima di iniziare a parlare di come e cosa visitare a Dublino, mi sembra doveroso fare una premessa. Leggo in continuazione sul web recensioni positive sulla capitale irlandese, gli irish pub, il cielo d’Irlanda, la città di James Joice, l’isola verde etc. Ecco, mi sento di affermare con certezza che Dublino non mi ha colpito particolarmente… Non so darvi una motivazione esatta, forse l’atmosfera un pò triste, forse i numerosi edifici in mattoni rossi che ricordano tanto la rivoluzione industriale, forse alcuni monumenti che mi aspettavo più belli, forse il cielo sempre grigio e la pioggerella portata dal vento che ti sorprende quando meno te lo aspetti… Insomma, la capitale irlandese non mi ha convinto fino in fondo.
Avendo visitato altre capitali europee come Madrid, Budapest, Parigi o ancora città europee che mi sono rimaste nel cuore come Valencia e Siviglia, diciamo che mi sarei aspettata qualcosa in più da questa città. In ogni caso non voglio rovinarvi la sorpresa, sono sicura che molti di voi la apprezzeranno come tutti i milioni di turisti che la visitano abitualmente. Ecco qui i miei consigli, cosa mi è piaciuto di Dublino e cosa invece ho apprezzato meno.
Contenuti dell’articolo:
Il clima irlandese… Nota dolente
Il Trinity college e The Book of Kells
Visitare Dublino: la St. Patrick Cathedral
Il clima irlandese… Nota dolente
Vorrei spendere due parole sul meteo e sul clima irlandese, che devo collocare, ahimè, tra ciò che non ho apprezzato durante la mia permanenza a Dublino. Tenete conto che ho trascorso a Dublino le prime due settimane di agosto che in Irlanda significa già l’inizio dell’autunno… In due settimane non ho mai visto un’intera giornata di sole, (poi scoprirò che in Irlanda così come in Inghilterra un’intero giorno di sole è quasi un’utopia) cielo sempre coperto da nuvole grigie