Come non visitare le spiagge tra San Vito Lo Capo e Macari? Dopo aver visto la storia, la natura, dopo esserci tuffate nel barocco siciliano, dopo aver celebrato il ferragosto a Messina e visitato riserve naturali abbiamo proprio bisogno di un pò di relax sotto l’ombrellone. Decidiamo allora di spostarci a sud-ovest dell’isola, nell’area che va da San Vito lo Capo a Macari. Ci siamo documentate ovviamente, sappiamo già che spiagge paradisiache e mare trasparente ci stanno aspettando per farci trascorrere delle giornate indimenticabili. Il nostro alloggio si trova a Macari, una posizione strategica che ci permetterà di visitare al meglio la zona. Andiamo subito alla scoperta della spiaggia di San Vito lo Capo, sabbia bianca e mare cristallino ci aspettano.

La spiaggia bianca di San Vito lo Capo … Molto al di sotto delle nostre aspettative

Avete presente quando per mesi vi fate delle aspettative cercando foto sui social e su internet che immortalano un luogo strepitoso che non vedete l’ora di visitare perchè sarà sicuramente il top? E invece quando ce l’avete lì davanti il vostro sogno viene completamente infranto?… E’ esattamente quello che è successo a noi a San Vito lo Capo. Raggiungiamo la spiaggia con la convinzione di trovarci dinanzi ad un mare caraibico e ad una spiaggia libera semi deserta o comunque poco frequentata… non abbiamo però tenuto in cosiderazione che si tratta del mese di agosto, quindi già scordiamoci il semi deserto… Ci imbattiamo infatti in una grande spiaggia attrezzata con lunghe file di ombrelloni e molta, troppa gente… Ehh…. le vacanze italiane d’agosto! Cerchiamo allora di superare il primo trauma, ma non sappiamo che in un certo senso il peggio deve ancora venire…

la spiaggia di San Vito Lo Capo, sullo sfondo il Monte Monaco, Trapani, Sicilia

San Vito lo Capo ad Agosto: un eccesso di sfortuna?!…

Ecco, a mio parere la delusione delle delusioni è stato il mare… Altro che cristallino e paradisiaco… Ci troviamo dinanzi ad una distesa di acqua di colore verdastro e persino melmosa in alcuni tratti! Non riusciamo proprio a spiegarci la causa di tutto ciò, probabilmente siamo state particolarmente sfortunate e siamo giunte a San Vito lo Capo nel momento sbagliato… Mi piacerebbe sentire anche il vostro parere in merito perchè anch’io mi sono molto stupita di tutto ciò, avendo visto sul web delle foto davvero incantevoli di questo posto. Per quanto riguarda invece l’affollamento bhe, su quello c’è proprio poco da fare… Se potete evitare di andarci ad agosto è tutto a vostro vantaggio! Anche in merito a questo avrei un appunto da fare: tra tutte le spiagge che abbiamo visitato in Sicilia, quella di San Vito lo Capo si è rivelata di gran lunga la più affollata! A malincuore sono costretta a catalogare questa esperienza fra quelle negative del mio tour in Sicilia, se avete avuto occasione di passare da qui spero che a voi sia andata meglio…

il mare di San Vito lo Capo, Trapani, Sicilia

Spiagge tra San Vito lo Capo e Macari: baia Santa Margherita

Nonostante la spiaggia di San Vito lo Capo ci abbia deluso, noi non ci arrendiamo, il nostro tour continua. Oggi è il turno della Baia di Santa Margherita, proprio a Macari, a 10 minuti dal nostro alloggio. Bhe, devo dire che in questo caso la situazione si presenta completamente diversa, questa si che è la spiaggia che aspettavo di vedere! Sabbia bianca, mare cristallino ed una spiaggia libera non eccessivamente affollata ci accolgono per farci passare una giornata all’insegna del relax e della vita da mare. Il paesaggio è molto variegato qui, si passa dalla sabbia alla scogliere e data l’estensione, è possibile fare lunghe passeggiate per ammirare al meglio la bellezza del paesaggio. Anche il mare ci stupisce con la sua trasparenza e le sue sfumature di azzurro turchese e l’infrangersi delle onde sulla scogliera crea giochi di colore inaspettati. Non manca proprio nulla qui, adesso si che è arrivato il momento di andare a farci un bel tuffo!

la Baia di Santa Margherita a Macari, sullo sfondo il monte Cofano, Trapani, Sicilia