Formentera… già mi manchi! A poco più di una settimana dal mio rientro dalla “isla bonita”, già ne sento la mancanza… Ho passato 25 giorni in quest’isoletta paradisiaca, tra mare cristallino e spiagge mozzafiato dalla sabbia bianchissima. Impossibile non essere conquistati da tanta bellezza, l’isola più piccola tra le Baleari sicuramente vi ruberà il cuore. Formentera è conosciuta da tutti per il suo mare trasparente e le sue spiagge paradisiache come quelle caraibiche. E adesso? Come sopravvivere al rientro in Italia? Ma certamente descrivendola e facendovi conoscere tutte le bellezze naturalistiche che ho avuto l’opportunità di visitare. Formentera è davvero piccola, pensate che si estende su una superficie di circa 83 km quadrati, quindi non ci sono scuse, non vi potete perdere nessuna spiaggia durante la vostra permanenza! Anche se avete a disposizione solamente una settimana avrete tutto il tempo di girovagare per l’isola. Bene, detto ciò si comincia: ecco a voi le 8 spiagge più belle di Formentera descritte nel dettaglio una per una.

1 – Spiagge di Formentera: ses Illetes

Mi sembra doveroso iniziare il tour delle spiagge di Formentera dalla più conosciuta: Ses Illetes. Questa spiaggia ha la fama di essere la più bella dell’isola e non c’è che dire, è frequentata anche da VIP e personaggi famosi. Illetes è un vero e proprio angolo di paradiso, con la sua sabbia bianchissima e il suo mare cristallino. La spiaggia si trova all’estremo nord dell’isola e si estende per più di 4 km. Data la sua bellezza ci sono tornata più di una volta per avere la possibilità di girarla in lungo e in largo. Illetes è una spiaggia che si presta infatti a lunghe passeggiate, vi consiglio di percorrerla in tutta la sua estensione, raggiungendo l’estremità potrete ammirare l’isoletta di Espalmador raggiungibile in barca. Illetes è un susseguirsi di calette, qui sabbia e rocce si alternano creando un paesaggio selvaggio e incontaminato, tant’è che la spiaggia fa parte del Parco Naturale di Ses Salines de Eivissa y Formentera. Per potervi accedere in auto o in moto è necessario pagare un ticket d’ingresso, il costo varia a seconda della stagionalità, l’accesso a piedi e in bicicletta è gratuito. Con questo ticket avrete accesso anche alla Playa de Llevant che fa sempre parte del Parco Naturale.

I miei consigli per visitare al meglio Illetes

Illetes è la perla di Formentera, quindi come dicevo non dovete assolutamente perdervela… Con qualche piccolo accorgimento però… Come sapete Formentera è molto cara ed Illetes non è certo da meno. Se decidete di passare l’intera giornata all’interno del Parco Naturale portatevi il pranzo al sacco. Ci sono comunque ristoranti ma ho avuto modo di leggere online recensioni non molto positive riguardo il servizio, il cibo ed il rapporto qualità prezzo. Portate con voi anche una buona scorta di acqua, vi dico soltanto che una lattina da 75 cl. costa € 4.00, un prezzo non molto conveniete a mio parere.

Evitate poi di andarci troppo tardi perchè è praticamente impossibile trovare parcheggio , per godervi al meglio questa spiaggia sarebbe utile avere una bicicletta o uno scooter, utilizzare la macchina in alta stagione la vedo come un’impresa impossibile. Ci sono stata dopo la metà di giugno ed i parcheggi erano già quasi completamente occupati (non sono molti) non oso immaginare nel mese di agosto!

Uno scorcio della spiaggia di Ses Illetes
Uno scorcio della spiaggia di Ses Illetes