Budapest, oltre ad essere ricca di monumenti storici interessanti da visitare, è anche una città che offre molti spunti creativi ed iniziative che vi consiglio di seguire durante la vostra permanenza in città. Ecco qui per voi una mini lista di luoghi insoliti che vale la pena vedere, pietanze tipiche da assaggiare, attività interessanti da intraprendere, e perchè no, anche qualche consiglio sulla movida della città! Sono sicura che Budapest non vi deluderà, ha davvero tanto da offrire da molteplici punti di vista.

Come per il mio articolo 5 cose da fare a Budapest, anche questa volta mi sono avvalsa del supporto delle Travel Blogger Italiane, che mi hanno fornito tante nozioni e curiosità sulla capitale ungherese. Andiamo insieme a scoprire la Budapest insolita

La crociera notturna sul Danubio

La crociera nottura sul Danubio è un’esperienza davvero affascinante, che sicuramente apprezzerete. Se vi ritrovate un pò affaticati dopo le visite diurne in città, questo è il momento ideale per mettervi comodi, rilassarvi e godervi lo spettacolo straordinario che scorrerà dinanzi ai vostri occhi. Budapest vista dalle acque del Danubio con tutte le sue luci è uno spettacolo dalla bellezza indescrivibile. Da questa prospettiva è facile osservare i monumenti più famosi ed apprezzati della città, come ad esempio il Palazzo di Buda anche conosciuto come Palazzo Reale che domina la città, Il Bastione dei Pescatori con la Chiesa di Mattia che ho descritto sopra, e poi ancora il Parlamento che, illuminato, riporta ad atmofere di altri tempi.

E vogliamo parlare dei ponti di Budapest che osserverete con ammirazione e stupore durante la crociera? La capitale ungherese si è infatti aggiudicata il titolo di Città dei ponti: sono ben 9 ed oltre a fungere da collegamento tra Buda e Pest, sono anche patrimonio architettonico e culturale della città, gli abitanti ne vanno fieri. Mi sento di citare solo quelli che mi hanno colpito di più, ovvero il Ponte delle Catene, il Ponte della Libertà ed il Ponte Elisabetta, ma vi assicuro che sono tutti bellissimi. Sulle rive del Danubio molte sono le imbarcazioni che effettuano crociere, il prezzo varia dai 25 € a persona ai 35 € a seconda del pacchetto che si vuole acquistare. Le formule sono crociera + cena oppure crociera + drink. Io ho optato per la seconda soluzione, avendo la cena in hotel.

Il Ponte della Libertà
Il Ponte Elisabetta

Il New York Cafè

Il New York Cafè di Budapest è una chicca della città, assolutamente da non perdere. Ci tengo a citarlo tra le 5 cose da fare a Budapest perchè questo luogo insolito è una vera perla nascosta. Come avrete capito non si tratta di una semplice caffetteria, magari più lussuosa e più grande rispetto ad altre, in questo caso stiamo parlando di una vera e propria opera d’arte che affonda le sue radici nel passato. Le sue origini risalgono infatti al lontano 1894, anno in cui una nota compagnia assicurativa statunitense decise di aprire il suo quartier generale proprio nella bella Budapest.

Nacque così il New York Palace, sede della società e luogo dall’architettura eclettica e lussuosa. Al suo interno si decise di inserire una caffetteria di 4 piani con il nome di New York Café. Il suo stile ricercato nasce dall’unione tra rinascimentale, barocco e Art Nouveau, creando una vera e propria galleria affrescata dalla mano di celebri artisti ungheresi. Rimarrete incantati ad ammirare le sue sale con gli specchi, le colonne in marmo, i drappeggi e i broccati, i candelabri ed i lampadari veneziani, le statue in bronzo e le lanterne. Il New York Cafè è stata per me una scoperta inaspettata, chi avrebbe mai pensato di trovare un luogo tanto bello nel cuore della città?

La hall di ingresso del New York Cafè