Il mio “Girovagando per l’Algarve” mi ha portato a scoprire luoghi magici e inaspettati. Perchè l’Algarve non è soltanto spiaggia dorata e mare verde smeraldo, ma c’è dell’altro… Qualche esempio? Voglio iniziare dalla veduta aerea… Sicuramente, se trascorrerete la vostra vacanza in Algarve, l’aeroporto prescelto sarà quello di Faro, il capoluogo della regione. Sappiate che, prima di iniziare a girovagare per l’Algarve, lo sguardo sicuramente ricadrà sulla laguna di Faro, ben visibile dall’alto. Lo spettacolo è assicurato, la laguna con  tutti i suoi isolotti regala un paesaggio insolito e curioso, approfittate allora per fare qualche foto! Come già scritto nel mio articolo Spiagge più belle di Faro, le spiagge di Faro sono tutte lunghissime distese di sabbia dorata, lo noterete immediatamente! Bene, atterraggio compiuto, e adesso tutti pronti per girovagare!

veduta aerea della laguna di Faro, Portogallo
veduta aerea della laguna di Faro

Girovagando per l’Algarve: parco Naturale Ria Formosa

Se vi trovate nella zona di Faro vi consiglio di visitare Il Parco Naturale Ria Formosa, una grande riserva naturale che si estende per 60 km. lungo il litorale. Per potervi accedere è necessario recarsi ad Olhao ed aquistare il ticket d’ingresso a € 2,50. La riserva dispone di un parcheggio privato quindi se siete in auto potete parcheggiare direttamente al suo interno. Nel Parco Naturale è possibile passeggiare liberamente, cartelli indicano i vari percorsi da intraprendere per visitarlo al meglio. Cosa è possibile osservare al suo interno? Data la grande varietà di ecosistemi presenti, il Parco Naturale è dimora di numerose specie di uccelli e fauna marina. In memoria dei tempi antichi sono presenti vasche utilizzate dagli antichi romani per la raccolta del sale, un mulino con il suo laghetto salmastro ed un’antico casale. Ovviamente a piedi è possibile visitare solo la parte più prossima del Parco Naturale. Noi decidiamo di rimanere per circa un paio d’ore ma se desiderate programmare una visita più lunga ed approfondita non ci sono limiti di tempo. La Riserva comprende anche le isole di Faro, Barreta, Culatra, Armona e Tavira ma per raggiungere queste ultime è necessario spostarsi in barca oppure con i mezzi. Avremo un bel da fare durante il nostro soggiorno, hai voglia di girovagare per l’Algarve!

uno scorcio della Riserva Naturale da Ria Formosa (mare-spiaggia), Algarve, Portogallo
veduta della Riserva Naturale Ria Formosa (mare-spiaggia), Algarve, Portogallo