Dopo avervi portato a scoprire le spiagge più belle della “isla bonita” è adesso il momento del “cosa fare a Formentera?” Come avrete capito oltre alle spiagge c’è di più, Formentera è l’isola dei tramonti mozzafiato in riva al mare, dei fari che si stagliano contro il cielo, dei piccoli centri abitati tutti da visitare, delle antiche torri di avvistamento, dei mulini a vento, delle passeggiate sulle scogliere ed anche della movida! L’isola sarà tutta vostra per farvi passare delle giornate intense ed indimenticabili, dalla mattina fino a notte inoltrata. Dopo aver passato la giornata girovagando per le spiagge, arriva il momento di godersi il tramonto vista mare sorseggiando un bel mohito in uno dei locali più conosciuti dell’isola… E cosa ne dite invece di una passeggiata romantica al faro? O ancora di una bella cena in un ristorante che fa da terrazza sull’isola? Cosa ne pensate di concludere la serata in uno dei tanti club super gettonati? Come avrete constatato su quest’isola magica è praticamente impossibile annoiarsi, nonostate le sue dimensioni ridotte avrete l’imbarazzo delle scelta nel decidere cosa fare (come è successo a me).
Contenuti dell’articolo:
1 – Vedere il tramonto al Sa Sequi
3 – Andare a caccia di mulini a vento
4 – Visitare El Pilar de La Mola
5 – Immortalare Torre de Sa Gavina al tramonto
1 – Vedere il tramonto al Sa Sequi
Come già anticipato, il tramonto di Formentera è un qualcosa di sensazionale, visto una volta diventerà poi una necessità volerlo ammirare ogni sera durante tutta la vostra permanenza, un’abitudine alla quale non riuscirete più a rinunciare. Quindi… Dove andare per poter godere a pieno di tutta questa meraviglia? Il Sa Sequi, un localino sul mare, è di certo il più famoso e conosciuto per gli aperitivi al tramonto. Qui potrete ordinare un bel cocktail da sorseggiare direttamente sugli scogli, oppure uno spuntino, il locale fa anche da ristorante. Se vi piace stare comodi prendete posto ai tavoli esterni che vi consiglio di prenotare (soprattutto in alta stagione) perchè, da quel che ho visto, i posti sono limitati e si riempie abbastanza facilmente. E per il resto che dire… Godetevi i colori del cielo, l’atmosfera romantica, la musica, scatenatevi ballando finchè il sole scomparirà dietro l’orizzonte tuffandosi nel mare. I tramonti sul mare sono sempre magici ma quelli della isla bonita lo sono ancor di più, sarà per la sua atmosfera.
Come raggiungere il Sa Sequi
Da Es Pujols seguite le indicazione per la spiaggia di Illetes e prima di arrivarci troverete l’indicazione “Sa Sequi” sulla destra. Il locale è dotato di parcheggio ma i posti auto non sono molti, quindi in alta stagione meglio andarci in scooter oppure in bici.


2 – Visitare Cap de Barbaria
Tra le esperienze da fare a Formentera è da tenere sicuramente in considerazione una visita a Cap de Barbaria, un promontorio brullo e roccioso a sud dell’isola che con il suo faro rappresenta uno dei simboli di Formentera. Non troverete nulla qui, nessuna struttura turistica o bar e ristoranti pronti ad accogliere i clienti ma un paesaggio quasi lunare, tutto natura e tranquillità. Per raggiungere Cap de Barbaria troverete indicazioni a San Francesc che vi condurranno su una lunga strada asfaltata chiusa ad un certo punto con una sbarra: qui è dove lascerete i vostri mezzi ed intraprenderete una camminata di circa mezz’ora per raggiungere il faro. E poi c’è una piccola curiosità per voi… Per raggiungere il promontorio roccioso dovrete scendere da un