Oggi vi porto al Rifugio Cristina a 2.287 mt., nel cuore delle Alpi Valtellinesi. Neve ne abbiamo? Si, e allora è arrivato il momento di organizzare una bella ciaspolata in Valmalenco, là dove il Pizzo Scalino la fa da padrone.  Parcheggiata l’auto a Campo Franscia inforchiamo le ciaspole e siamo immediatamente pronti per partire, la strada innevata che inizia a salire è li che ci aspetta. Il percorso non è particolarmente impegnativo ed anche il dislivello è relativo, 570 mt. Unico problema è che la giornata si presenta da subito particolarmente ventosa, quindi diciamo che il meteo ci darà un pò di filo da torcere ma siamo nello stesso tempo attrezzati adeguatamente per affrontarlo.

Verso una distesa di neve luccicante

Percorriamo un pò di tornanti che ci fanno guadagnare velocemente quota e raggiungiamo così un ampio piano puntellato di baite: siamo giunti all’alpe Campascio, dove la neve luccicante ci permette di immortalare un paesaggio magico. Poco più avanti la vista si apre sul Pizzo Scalino, siamo così giunti al rifugio Cà Runcasch (in foto), riconoscibile in quanto si tratta di una grande baita solitaria posata su un dosso. Da questo punto il panorama si apre a 360 gradi sul Pizzo Scalino e sulle montagne circostanti, il cielo è blu e limpido grazie al vento (bhe, almeno serve a qualcosa!) che fa risaltare ancor di più le cime delle montagne innevate tutt’intorno.

paesaggio innevato salendpo verso il Rifugio Cristina, Valmalenco, Lombardia



Rifugio Cà Runcash

Uno sguardo al monte Disgrazia e… Benvenuti al rifugio Cristina

Attraversiamo ora un tratto pianeggiante, il vento continua a soffiare forte e la neve a luccicare sotto il sole. Non manca molto al raggiungimento della nostra meta. Proseguiamo, un pò in salita ma non troppo, e oltrepassata una leggera curva ci appare sulla destra il Monte Disgrazia in tutta la sua magnificienza. Dopo circa 15- 20 minuti di cammino raggiungiamo finalmente il Rifugio Cristina, adagiato sul grazioso Alpeggio dell’Alpe Prabello. Decidiamo di entrare e di ordinare qualcosa di caldo, siamo tutti un pò provati da questa bufera di vento inaspettata! Nonostante l’imprevisto siamo comunque soddisfatti dell’escursione, la neve con il suo manto bianco rende il paesaggio ancor più bello e suggestivo ed il vento che ha spazzato via le nuvole ci ha dato l’opportunità di scattare foto nitidissime.

Veduta sul monte Disgrazia



fontana nei pressi del Rifugio Cristina, Valmalenco, Lombardia



paesaggio innevato nei pressi del Rifugio Cristina, Valmalenco, Lombardia